Case History: City Pass

//Case History: City Pass

Case History: City Pass

Brief di Partenza

Realizzare campagne Google Ads con Obiettivo di Spesa Pubblicitaria inferiore al 7 % (7 € di spesa per ogni card venduta, con carrello medio di 100 €). Budget potenzialmente illimitato nella condizione di redditività della campagna.

Risultati in breve

La soglia di Spesa Pubblicitaria è stata raggiunta in 3 settimane, nelle successive 5 si è continuato ad ottimizzare il dato fino al 4%, quasi la metà di quello richiesto

Cronologia Interventi e Risultati

09 Febbraio

  • Ottimizzazioni tracciamenti Analytics: Obiettivi ed Eventi, Transazioni e-commerce, eliminazione self-referral dei metodi di pagamento.
  • Attivazione campagne Search e Display in Italiano, Tedesco, Inglese e Russo
  • budget iniziale di 60 €/giorno

10 Febbraio

  • nuovi banner italiano ed inglese

18 Febbraio

  • Analytics mostra 11 acquisti diretti + 2 indiretti
  • La spesa è di 149,75 €, con 12 € di Cpa, Spesa Pubblicitaria al 12,5%
  • Aggiunta Sitelink e Callout

25 Febbraio

  • La campagna ha raggiunto la redditività in questa ultima settimana: Spesa Pubblicitaria Ultimi 7 giorni: 6,82 %

1 Marzo

  • Redditività della campagna inglese: 6,63 % di Spesa Pubblicitaria
  • Stoppati gruppi di annunci con performance più basse.
  • aggiunti 15 € di budget

2 Marzo

  • Spesa Pubblicitaria Italia 6,63 %

5 Marzo

  • Spesa Pubblicitaria Italia 4,58 %
  • Budget giornaliero alzato a 95 €

15 Marzo

  • Budget giornaliero alzato a 110 €

2 Aprile

  • Spesa Pubblicitaria Italia 4,39 % Dal 31 marzo continua a seguire la campagna direttamente l’assessorato al turismo di Venezia

Totali

  • Spesa: 4.443,20 €
  • Incasso: 87.648,56 €
  • Carrello medio: 90,93 €
  • Card vendute: 967
  • Spesa Pubblicitaria Media: 5,07%
By |2023-09-14T12:38:09+02:00Settembre 14th, 2023|0 Comments

About the Author:

Dal 2008 mi occupo di comunicazione e pubblicità digitale, specializzandomi in Sem/Seo e Web Analytics. Ho pensato che era ora di aprire un blog dove esporre nella maniera più chiara possibile i miei voli pindarici sull'analisi dati web. Buona fortuna allora!

Leave A Comment