Ci risiamo: provo a copiare una mail con un link Mailto:, ma per sbaglio clicco sul link e l’app Posta di Windows sepolta nel mio disco rigido torna a perseguitarmi.
Inorridisco e Provo a chiuderla ma non riesco: una popup me lo impedisce, è apparsa nell’altro monitor e per via del mio sgomento non l’avevo vista.
Tutto poi finisce bene, nonostante questi attimi di panico, riesco a chiudere tutte le finestre ed eseguo con precisione sartoriale la selezione del testo delle mail, questa volta senza cliccare il link, e faccio finalmente CTRL+C
Ma sono solo io?
Ho sempre pensato di essere parte di una sparuta minoranza, costretta ad adattarsi agli usi e costumi dell’internet, e quindi anche del link Mailto:, finchè qualche tempo fa, con un cliente, ci siamo trovati a discutere di quanti utenti avessero davvero configurato il client di posta windows su desktop.
Ebbene secondo le statistiche, meno del 15% degli utenti desktop configura le proprie app native per l’invio di email.
Ma se quindi è così raro, allora perché continuiamo a sbattere il link Mailto: nei nostri siti web, complicando la vita all’85% delle persone che cercano di scriverci?
Valutiamo alcune alternative:
Linkiamo l’email al form contatti
Ovvero sostituiamo il link Mailto: con un normale link alla pagina contatti, dove c’è il nostro form richiedi informazioni.
Offriamo un modo per contattarci senza impazzire a cercare di copiare l’indirizzo mail, ma d’altra parta forziamo un metodo di contatto che non è sempre gradito (ad esempio se voglio vedere una copia dell’email inviata).
Quindi io preferisco:
Rimuovere il link
Banalmente in questo modo aiutiamo gli 85 su 100 che vogliono fare un copia-incolla evitandogli di cliccare sul link per errore,
Stiamo sempre parlando della versione desktop del sito, da mobile la percentuale di chi non ha un’app mail predefinita credo sia trascurabile
Possiamo anche aggiungere un link “clic to copy” sulla mail, ovvero quando clicchi copi l’email negli appunti, per aiutare poi nel copia-incolla ed evitare del tutto la selezione
i contro di questa soluzione è per i poveri 15 su 100, che si aspettano al clic si apra la loro casella e nulla accade.
Ecco a voi la
Soluzione definitiva
Scrivimi a mattia@arzigogoli.it
Bam!
Ecco d̶a̶ ̶c̶h̶i̶ ̶h̶o̶ ̶c̶o̶p̶i̶a̶t̶o̶ chi mi ha ispirato:
https://adamsilver.io/blog/the-trouble-with-mailto-email-links-and-what-to-do-instead/
così son tutti contenti, i 15 outsiders e gli altri 85, a tutti basterà un clic, con notevole risparmio di movimenti di polso e dita.
Buon aggiornamento dei vostri siti dunque
Leave A Comment