Come monitorare in Google Analytics i dati di scroll della pagina, ovvero che percentuale di visualizzazioni supera una o più percentuali di visualizzione della pagina.
Un aiuto da attivare su tutte le pagine, velocemente e in pochi passaggi con Google Tag Manager.
Mettiamo di avere una Long Form Sales Letter, ovvero una lunghissima pagine di conversione, come questa:
Questo tipo di landing è oggi abbastanza in disuso (a favore di un funnel multistep e pagine più piccole), ma usiamola come esempio.
Di questa pagina, oltre alla conversione, vorremo tracciare tutta una serie di informazioni, come clic, tempo di permanenza, e anche la profondità dello scroll.
Google Tag Manager, da un po’ di tempo include nativamente un attivatore per tracciare qualsiasi percentuale di profondità di scroll.
Supponiamo ad esempio di voler attivare 5 eventi di scroll della pagina allo 0%, 25%, al 50%, al 75% e al 100%.
Ovviamente puoi attivarne quanti vuoi, e a qualsiasi percentuale.
Creiamo un nuovo attivatore, in questo modo
come vedi puoi scegliere se utilizzare la percentuale o l’altezza in pixel.
Appena la view arriva all’altezza stabilità si attiva il tigger, che associeremo ad un evento:
d’ora in avanti avrai in analytics avrai tutti gli eventi registrati.
in questo caso meno del 10% delle sessioni scrolla la pagina fino in fondo.
Segmentando il dato (o usandolo come dimensione secondaria) potresti ad esempio esplorare quale sorgente di traffico ha una maggior percentuale di scroll al 75% o 100%.
Leave A Comment